top of page

Mario bonissi
handbike grand prix

L'Evento

Il "Mario Bonissi Grand Prix" vuole essere una competizione sportiva dedicata al mondo della disabilità, nello specifico la disciplina dell'handbike.

 

Lo scopo è quello di ricordare la figura di Mario Bonissi, appassionato di ciclismo e che grazie al suo operato negli anni ha permesso e contribuito alla crescita sportiva del GS Rancilio  

La figura di Mario per il GS Rancilio 

Mario Bonissi è stato un appassionato di ciclismo, ha seguito i figli Vittorio e Manuela durante la loro carriera sportiva, non è di certo mancato il tempo per i nipoti Sofia, Martina e Matteo tra momenti in famiglia e quelli di sport.

Dopo una lunga parentesi lavorativa presso gli stabilimenti produttivi dell'Alfa Romeo ad Arese, città a pochi kilometri da Milano, Mario si è dedicato alla società sportiva GS Rancilio diventandone la guida dal 1998 al 2021.

Grazie a Mario il GS Rancilio nel 1999 scopre una nuova disciplina: l'handbike. una bicicletta condotta dall'atleta grazie all'utilizzo della forza prodotta dalle braccia.

Per diversi anni il GS Rancilio ha organizzato una gara di handbike che è pian piano cresciuta di importanza entrando a far parte dal 2004 del Circuito Europeo EHC (unica prova italiana).

 

L'edizione certamente da ricordare con maggior entusiasmo è quella del 2007 quando il GS Rancilio organizza il Campionato del Mondo di Handbike dove Parabiago per tre giorni diventa "il Centro Mondiale dello Sport Disabile": 130 Atleti, 28 Nazioni rappresentate, 135 addetti all'organizzazione, oltre 300 volontari e 15.000 persone presenti come pubblico sono il risultato di un duro lavoro durato oltre 2 anni. 

13007199_10201544911262409_7304200090489077374_n.jpg
bottom of page